...

Invalidità Civile e Accompagnamento: Diritti, Requisiti e Procedura

Invalidità Civile:

L’Invalidità Civile e l’Indennità di Accompagnamento sono misure di tutela previste dallo Stato italiano per i cittadini con disabilità fisiche o psichiche che compromettono la loro capacità lavorativa e autonomia. Questi strumenti offrono supporto economico e assistenziale a chi ne ha diritto, garantendo migliori condizioni di vita e inclusione sociale.

Cos’è l’Invalidità Civile?

L’Invalidità Civile è il riconoscimento ufficiale di una ridotta o assente capacità lavorativa e/o autonomia personale a causa di malattie o menomazioni di tipo fisico, psichico o sensoriale. Questo status dà diritto a una serie di agevolazioni, benefici economici e assistenziali.

Chi Può Richiederla?

L’Invalidità Civile può essere richiesta da:

  • Cittadini italiani o stranieri con regolare permesso di soggiorno;

  • Residenti in Italia;

  • Persone affette da patologie o menomazioni invalidanti permanenti.

Percentuali di Invalidità e Benefici

Il riconoscimento dell’Invalidità Civile avviene in base a percentuali di riduzione della capacità lavorativa:

  • 33%-66%: diritto a protesi, ausili e iscrizione nelle liste speciali per il collocamento mirato;

  • 67%-99%: esenzione dal ticket sanitario, agevolazioni fiscali e possibilità di accesso a pensioni e indennità;

  • 100%: pensione di invalidità e possibilità di ricevere l’Indennità di Accompagnamento in caso di non autosufficienza.

Indennità di Accompagnamento

L’Indennità di Accompagnamento è un sostegno economico destinato alle persone riconosciute totalmente invalide (100%) e non autosufficienti, ovvero incapaci di compiere autonomamente atti della vita quotidiana (es. vestirsi, mangiare, camminare senza assistenza).

Requisiti per l’Indennità di Accompagnamento

  • Invalidità totale al 100%;

  • Non autosufficienza certificata dalla commissione medica;

  • Residenza in Italia;

  • Nessun limite di reddito per l’ottenimento dell’indennità.

Importo e Pagamento

L’importo dell’Indennità di Accompagnamento viene aggiornato annualmente. Nel 2024 l’importo è di circa 531 euro mensili e viene erogato per 12 mensilità. Questo beneficio non è soggetto a tassazione e può essere cumulato con altre prestazioni previdenziali.

Come Fare Domanda per l’Invalidità Civile e Accompagnamento?

1. Certificato Medico Introduttivo

Il primo passo per richiedere l’Invalidità Civile è ottenere un certificato medico introduttivo rilasciato da un medico certificatore abilitato e trasmesso all’INPS.

2. Invio della Domanda all’INPS

La domanda deve essere presentata online sul sito dell’INPS, tramite SPID, CIE o CNS, oppure con l’assistenza di un CAF o Patronato.

3. Visita Medica della Commissione ASL-INPS

Il richiedente verrà convocato per una visita medica presso la Commissione Medica ASL-INPS che valuterà il grado di invalidità.

4. Ricezione del Verbale e Benefici

Se la domanda viene accolta, il beneficiario riceverà un verbale con l’indicazione della percentuale di invalidità riconosciuta e dei relativi diritti.

Diritti e Benefici per gli Invalidi Civili

Chi ottiene il riconoscimento dell’Invalidità Civile può accedere a diversi benefici, tra cui:

  • Esenzione dal Ticket Sanitario per prestazioni specialistiche e farmaci;

  • Agevolazioni Fiscali per l’acquisto di ausili e dispositivi medici;

  • Assegni e Pensioni di Invalidità, a seconda della percentuale di invalidità riconosciuta;

  • Collocamento Mirato per favorire l’inserimento lavorativo delle persone con disabilità;

  • Agevolazioni per il Trasporto, come il contrassegno auto per disabili e detrazioni per l’acquisto di veicoli adattati.

Conclusione

L’Invalidità Civile e l’Indennità di Accompagnamento rappresentano strumenti fondamentali per garantire il supporto economico e assistenziale alle persone con disabilità. La corretta comprensione dei requisiti e delle procedure di richiesta è essenziale per ottenere i benefici previsti dalla legge.

Se hai bisogno di assistenza nella presentazione della domanda, contatta il nostro CAF e Patronato per una consulenza gratuita e personalizzata!

Torna in alto
Seraphinite AcceleratorOptimized by Seraphinite Accelerator
Turns on site high speed to be attractive for people and search engines.